Piazza Garibaldi

 

di Davide Ferrario

Documentario, Italia, 2011, HDcam, 100′

Il regista sarà presente in sala.

 

Venerdì 19 ottobre, ore 21.45 | Cinema PORTOastra

 


 

Regia Davide Ferrario

Sceneggiatura Marco Belpoliti, Davide Ferrario, Giorgio Mastrorocco

Fotografia Ezio Gamba

Montaggio Claudio Cormio

Con Salvatore Cantalupo, Luciana Littizzetto, Marco Paolini, Toni Servillo, Filippo Timi

Produzione Rossofuoco

in collaborazione con Rai Cinema

Distribuzione Cinecittà Luce

Sito ufficiale

 


 

“Piazza Garibaldi” è un toponimo che si incontra in qualsiasi città italiana. È la metafora della nazione e della sua storia. Come nel fortunato e premiato La strada di Levi, Ferrario si mette in viaggio: questa volta sulle orme della spedizione dei Mille.

L’obiettivo: verificare il rapporto tra passato e presente, partendo da Bergamo, una volta “Città dei Mille” e oggi roccaforte padana, per arrivare fino a Teano.

Il viaggio è pieno di sorprese, incontri, riflessioni: un grande road movie attraverso la storia e la geografia del paese, cercando di rispondere a una domanda assillante: perché noi italiani non riusciamo più a immaginarci un futuro?

 

 

Davide Ferrario (Casalmaggiore, 1956) inizia a lavorare nel campo del cinema negli anni ’70 come critico cinematografico e saggista, avviando al contempo una piccola società di distribuzione a cui si deve la circuitazione in Italia di Fassbinder, Wenders, Wajda e di altri registi. Ha pubblicato anche due romanzi: “Dissolvenza al nero” (1995) e “Sangue mio” (2010). Il suo debutto alla regia è del 1989 con La fine della notte, giudicato “Miglior film indipendente” della stagione. Dirige poi sia opere di finzione che documentari, che gli procurano una grande considerazione in Italia e che sono stati presentati in numerosi festival internazionali. Tra gli altri: Tutti giù per terra (1997), Figli di Annibale (1998), Guardami (1999), Dopo Mezzanotte (2004). Il suo ultimo film di finzione è Tutta colpa di Giuda (2009). Rigorosamente indipendente, non è solo regista ma guida, al contempo, la propria casa di produzione, Rossofuoco.

 


 

Filmografia

La fine della notte (1989)

Lontano da Roma (1991)

Anime fiammeggianti (1994)

Materiale resistente (1995)

A Rimini (1995)

Il figlio di Zelig (1995)

Estate in città (1996) (TV)

Partigiani (1997)

Sul 45º parallelo (1997)

Tutti giù per terra (1997)

Figli di Annibale (1998)

Guardami (1999)

La rabbia (2000)

Le strade di Genova (2002)

Mondonuovo (2003)

Dopo mezzanotte (2004)

Se devo essere sincera (2004)

La strada di Levi (2006)

Tutta colpa di Giuda (2009)

Piazza Garibaldi (2011)

 

  • news

  • Subscribe to our Newsletters!