8a edizione • 20/29 marzo 2020 • Padova – Abano Terme (Italia)
In osservanza al Decreto del Consiglio dei ministri che sospende manifestazioni, eventi e spettacoli di qualsiasi natura…
Tutti gli eventi speciali collegati alla mostra sono anch’essi rinviati a data da destinarsi.
I nomi dei progetti scelti verranno annunciati contestualmente alle nuove date dell’evento.
La famosa attrice italiana farà parte della Giuria del Concorso Internazionale
I più recenti venti anni del Veneto raccontati attraverso il mezzo cinematografico. Dal 6 al 19 aprile al Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme.
Appuntamento mercoledì 26 febbraio, a partire dalle ore 16, presso la libreria Pangea di Padova.
La Giuria assegnerà il Premio per il Miglior Film alla migliore opera del Concorso Internazionale.
I produttori si confronteranno con sei autori selezionati e con le loro proposte di film legati al viaggio.
Un’anticipazione della nuova locandina del Festival!
Doriana Leondeff e Marco Pettenello sono gli sceneggiatori che aiuteranno i vincitori di Detour Pitch a dare forma ai loro racconti di viaggio.
Compila il form per unirti alla grande famiglia di Detour!
Presenta il tuo soggetto cinematografico a sceneggiatori e produttori!
La nuova edizione del Festival avrà luogo a Padova e Abano Terme nel mese di marzo 2020.
Un’iniziativa volta a salvare le memorie filmiche di Venezia colpite dall’acqua alta
Il film è stato presentato in Concorso durante l’ultima edizione di Detour.
Per chi c’era e chi non c’era, il videoracconto della settima edizione di Detour.
Genesis 2.0 vince la settima edizione di Detour
Fabrizio Bentivoglio, che riceverà il premio speciale “Padova incontra il cinema” insieme al direttore della fotografia Alessandro Pesci, per celebrare il ventennale delle riprese del grande classico La lingua del Santo.
Una lunga intervista di Werner Herzog all’uomo che cambiò il corso della Storia, l’ex leader sovietico Gorbaciov.
Detour. Festival del Cinema di Viaggio
Voglio iscrivermi alla newsletter