Viaggio in Italia

Viaggio in Italia

(Journey to Italy)

di Roberto Rossellini

Una coppia di coniugi inglesi (George Sanders e Ingrid Bergman) durante un viaggio nel sud dell’Italia, ritrova una speranza di comunicazione e comprensione reciproca, per uscire dalla noia e dalla solitudine.

Il mio Paese

(My Country)

di Daniele Vicari

Partendo dal reportage documentario L’italia non è un paese povero, realizzato da Jori Ivens nel 1959, Vicari compie oggi lo stesso viaggio, da Gela fino a Marghera, nell’Italia della crisi. Dal regista di Diaz e La nave dolce. David di Donatello per il miglior documentario nel 2007.

Summer 82 when Zappa came to Sicily

di Salvo Cuccia

Due viaggi paralleli nell’estate del 1982: quello del grande Frank Zappa in Italia con un tour indimenticabile che si chiuderà con il concerto a Palermo, e quello del giovane regista Salvo Cuccia, all’epoca militare ad Aviano, che insieme al padre torna a Palermo per assistere al concerto del suo idolo.

Terramatta – Il Novecento italiano di Vincenzo Rabito analfabeta siciliano

di Costanza Quatriglio

Nato nel 1899, l’analfabeta siciliano Vincenzo Rabito racconta il Novecento attraverso migliaia di fitte pagine dattiloscritte raccolte in quaderni legati con la corda. Un viaggio nella storia del nostro paese. Nastro d’Argento per il miglior documentario nel 2012.

Con il fiato sospeso

(Holding my Breath)

di Costanza Quatriglio

Stella (Alba Rohrwacher) studia farmacia all’università. Durante la tesi si rende conto che nei laboratori di chimica qualcosa non va. L’ambiente è insalubre, e qualcuno comincia a star male. Ispirato ad una storia vera.