I premi ufficiali della seconda edizione di Detour

Premio per il Miglior film:

 
A Hijacking (Kapringen)
di Tobias Lindholm
 
per lo stile di regia ricco di componenti innovative, per il coraggio di proporre un quadro estetico originale, per la performance attoriale. Il film restituisce forti elementi di realtà senza mai scadere nella finzione più convenzionale.

Gentile giuria, signore e signori,
 
sono onorato di accettare questo premio proprio nello stesso paese in cui il mio film è stato visto per la prima volta. L’Italia è stato il primo paese in cui ho potuto raccontare questa storia al mondo. Voglio condividere questo grande onore con tutte le persone che hanno lavorato al film, davanti e dietro alla macchina da presa, e che hanno messo a disposizione tutto il loro talento e mestiere in modo che io potessi realizzare questo film al meglio delle mie possibilità.
 
Non potevo fare un film che raccontasse la verità sui dirottamenti che avvengono nell’Oceano Indiano, perché non credo che esista un’unica verità possibile. Ho potuto però fare un film che racconta di uomini di mare, di pirati, di amministratori delegati e legami familiari. Perché figure come queste esistono davvero: in Danimarca, in Italia e nel resto del mondo.
 
È con grande umiltà che accetto questo premio tributato al mio film dalla giuria e dal Detour Film Festival. Vi ringrazio.
 
Tobias Lindholm
 
Copenhagen
20 October 2013


 

Premio Speciale della Giuria:

 
Tanta Agua
di Ana Guevara e Leticia Jorge
 
per aver messo in scena un racconto intimo, che ci accompagna con umanità e ironia nel periodo difficile dell’adolescenza. Uno sguardo attento e una grande sensibilità caratterizzano le scelte narrative ed estetiche delle due giovani registe.

Abbiamo saputo che Tanta agua ha riscosso un grande successo al festival e questo ci riempe di gioia.
 
Girare il film è stato di per sé un viaggio, dove abbiamo avuto la fortuna di poter contare sulla compagnia e l’aiuto di una troupe e di attori che hanno dato il meglio di se stessi.
 
Questa sera ci piacerebbe poter dedicare il premio a Maximiliano Angelieri, grande amico e musicista, che ha composto la colonna sonora del film direttamente da casa sua a Roma.
 
A nome di tutti ringraziamo il Detour festival e festeggiamo con voi a distanza un abbraccio forte e molte grazie
 
Ana e Leticia
 
20 ottobre 2013


 

Premio del Pubblico:

 
Libri e nuvole
di Pier Paolo Giarolo

Ci tengo a ringraziare il pubblico di Detour, perché il premio degli occhi attenti e pazienti degli spettatori è tra i riconoscimenti che fanno più piacere e danno maggiore speranza.
 
Pier Paolo Giarolo
 
20 ottobre 2013