I Tenenbaum

di Wes Anderson

I Tenenbaum sono un’invidiabile famiglia dell’upper class newyorkese: Royal (Gene Hackman), la moglie Etheline (Anjelica Huston) e i tre figli, tre piccoli geni che sembrano destinati a un grande futuro; Richie (Luke Wilson) è infatti un giovanissimo campione di tennis, Chas (Ben Stiller) un precoce genio della finanza e Margot (Gwyneth Paltrow), figlia adottiva, una talentuosa drammaturga.
Vent’anni dopo però lo splendore dei Tenenbaum sembra essersi offuscato: Royal ed Etheline si sono separati, la famiglia si è divisa e i tre bambini prodigio sono diventati adulti fragili e infelici.
Dopo anni di lontananza, i tre fratelli si ritrovano nella casa d’infanzia di Archer Avenue: l’occasione della riunione è l’improvviso ritorno di Royal, forse gravemente malato, proprio quando Etheline sta per risposarsi.
 
I Tenenbaum è certamente il più grandioso film di Anderson, e se con i suoi 110 minuti sembra un’epopea, è probabilmente perché ogni scena ad alto ritmo, ogni inquadratura densa di dettagli, copre così tanto panorama – visivo, geografico, gestuale, emotivo. Ambientato in una versione senza tempo del centro di Manhattan, è lungi dall’essere un inventario turistico della Grande Mela. È una New York di sbiadita, sciatta grandezza, dove Holden Caulfield potrebbe incrociare gli sfortunati personaggi di cui canta Lou Reed in Street Hassle. […] È un film diverso, ancora più malinconico del suo precedente, con una diversa configurazione dei personaggi. Anche il tipo di desiderio è diverso: di “riportare” una famiglia che non è mai stata davvero felice a un’importanza che non ebbe mai.
Kent Jones (Criterion Collection)


Fiction
USA
Colore, 2001, 110′
Lingua originale: Inglese


Regia
Wes Anderson
Sceneggiatura
Wes Anderson, Owen Wilson
Fotografia
Robert Yeoman
Montaggio
Dylan Tichenor
Scenografia
David Wasco
Costumi
Karen Patch
Musica
Mark Mothersbaugh
Con
Gene Hackman, Anjelica Huston, Ben Stiller, Gwyneth Paltrow, Luke Wilson, Owen Wilson, Bill Murray, Danny Glover, Seymour Cassel, Kumar Pallana, Alec Baldwin
Produzione
Touchstone Pictures, American Empirical Pictures

Proiezione del film
Sabato 19 ottobre – ore 22.30
Sala Fronte del Porto – PORTOastra