Il treno per il Darjeeling

di Wes Anderson

A un anno dal funerale del padre, i fratelli Whitman si ritrovano in India a bordo di un treno speciale, il Darjeeling Limited: Francis (Owen Wilson), il maggiore dei tre, è reduce da un incidente di cui reca ancora vistosi segni, Peter (Adrien Brody) sta per diventare padre e Jack (Jason Schwartzman), il più giovane, è un aspirante scrittore con una dolorosa storia d’amore alle spalle. Meta finale del viaggio, organizzato e promosso da Francis come un’avventura spirituale di riconciliazione fraterna, è in realtà un convento ai piedi dell’Himalaya dove pare viva la loro madre (Anjelica Huston).
Quando però, a causa di comportamenti inopportuni, i tre fratelli con il loro carico di numerosi bagagli sono lasciati a terra dal controllore del treno, inizia una nuova avventura on the road.
 
Più di ogni altro tra i primi cinque film Anderson, Il treno per il Darjeeling mostra come il suo universo sia un’avanguardia conservativa, un’estetica raffinata che traduce un codice etico severo in cui la mancanza di responsabilità individuale o di sensibilità è anche una mancanza di gusto.
Anderson non ha combattuto guerre e non è andato in cerca di pericoli, ma la morte e il pericolo sono comunque presenti nell’intrepida intensità delle anime sensibili e spensieratamente audaci che dipinge, nei loro amori squisitamente tormentati, nei loro codici d’onore, nell’assenza di colpe e nel peso opprimente della loro vergogna, e nel loro feroce senso di responsabilità verso desiderio e piacere.

Richard Brody (Criterion Collection)


Fiction
USA
Colore, 2007, 91′
Lingua originale: Inglese


Regia
Wes Anderson
Sceneggiatura
Wes Anderson, Roman Coppola, Jason Schwartzman
Fotografia
Robert Yeoman
Montaggio
Andrew Weisblum
Scenografia
Mark Friedberg
Costumi
Milena Canonero
Musica
Mark Mothersbaugh
Con
Adrien Brody, Jason Schwartzman, Anjelica Huston, Bill Murray, Irrfan Khan
Produzione
American Empirical Pictures

Proiezione del film
Mercoledì 16 ottobre – ore 17.30
Sala Fronte del Porto – PORTOastra