di Tobias Lindholm
Nell’Oceano Indiano il cargo danese MV Rozen, con un equipaggio di sette uomini, viene sequestrato dai pirati somali. Dal quartiere generale della compagnia di navigazione, l’amministratore delegato conduce una difficile trattativa con i pirati per negoziare il riscatto e riuscire a riportare a casa i marinai sani e salvi. Intanto a bordo della nave gli ostaggi cercano di mantenere la calma, senza sapere se riusciranno a rivedere le loro famiglie.
Quando le navi cargo danesi Danica White e Cec Future sono state sequestrate nel 2007 e nel 2008, ho scoperto una realtà di cui non conoscevo l’esistenza: una realtà in cui le compagnie di navigazione sono costrette a negoziare direttamente con i pirati; una realtà in cui i pirati guadagnano milioni di dollari mentre gli uomini degli equipaggi sono tenuti in ostaggio per mesi senza potere in alcun modo influenzare il loro destino.
Non potevo raccontare in un film la verità sui sequestri accaduti nell’Oceano Indiano, perché non credo esista una verità. Però potevo fare un film sui marinai e sulle loro famiglie, sui pirati e sui dirigenti delle compagnie di navigazione, perché loro esistono. Se vi sembra che Kapringen parli di loro, allora vuol dire che sono andato molto vicino al mio obiettivo.
Tobias Lindholm
Il produttore sarà
presente in sala
Fiction
Danimarca
Colore, 2012, 99′
Lingua originale: Danese, Inglese
Prima Mondiale: 69° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 2012
Regia
Tobias Lindholm
Sceneggiatura
Tobias Lindholm
Fotografia
Magnus Nordenhof Jønck
Montaggio
Adam Nielsen
Suono
Morten Green
Musica
Hildur Gudnadottir
Con
Pilou Asbæk, Søren Malling, Dar Salim, Roland Møller
Produzione
Nordisk Film
Proiezione del film
Martedì 15 ottobre – ore 20.30
Sala Fronte del Porto – PORTOastra
Biografia
Tobias Lindholm (Danimarca, 1977), diplomato in sceneggiatura alla Danske Filmskole nel 2007, ha scritto episodi per le serie televisive The Summers (2008) e Borgen (2009-2010). Ha collaborato come sceneggiatore con Thomas Vinterberg per i film Submarino (2010), selezionato alla Berlinale, e Il sospetto (Jagten, 2012), presentato al Festival di Cannes. Nel 2010 ha scritto e diretto, con Michael Noer, il suo primo lungometraggio R, per cui ha ricevuto il prestigioso Bodil Award dell’Associazione nazionale danese dei critici cinematografici. Kapringen è il suo secondo lungometraggio.
Filmografia
Kapringen (2012)
R (2010)