Rendez-Vous à Kiruna
(Rendez-Vous in Kiruna)

di Anna Novion

Ernest, architetto francese di successo, vive solo di lavoro. Un giorno riceve una telefonata dalla polizia svedese che lo spinge a intraprendere un lungo viaggio nel nord della Svezia, fino a Kiruna. Deve identificare il corpo di un perfetto estraneo… quello di suo figlio, che non ha mai conosciuto, né desiderato conoscere.
Lungo la strada l’incontro con Magnus, giovane sensibile e un po’ smarrito, farà vacillare le sue certezze, mettendo in crisi la sua indole autoritaria e diffidente. Questo viaggio in compagnia di un figlio “possibile”, gli rivelerà una parte di sé che non conosce e lo aiuterà a comprendere meglio l’incontro a Kiruna.
 
Da molto tempo volevo realizzare un road-movie. È un genere che offre una grande ricchezza visiva, regala tanto materiale da filmare; mi piace inoltre il modo in cui permette a un personaggio di cambiare in sintonia con i paesaggi. Durante le riprese di Les grandes personnes avevo visto fianco a fianco Jean-Pierre Daroussin e il giovane attore Anastasios Soulis, che lì aveva un ruolo secondario. Questo duo mi faceva pensare a una coppia padre-figlio, bisognava che scrivessi per loro.
Anna Novion


Anteprima Italiana
Fiction
Francia
Colore, 2012, 97′
Lingua originale: Francese, Svedese
Prima Mondiale: Arras Film Festival, Francia


Regia
Anna Novion
Sceneggiatura
Olivier Massart, Anna Novion
Fotografia
Pierre Novion
Montaggio
Margot Seban
Suono
Cedric Deloche, Anne Gibourg, Emmanuel Croset
Musica
Pascal Bideau
Con
Jean-Pierre Darroussin, Anastasios Soulis, Claes Ljungmark, Kim Bodnia, Judith Henry
Produzione
La mouche du coche films, Les films de la Greluche
Prima mondiale
Festival di Goteborg, Svezia
Vendite internazionali
Pyramide International

Proiezione del film
Sabato 19 ottobre – ore 20.00
Sala Fronte del Porto – PORTOastra

Biografia
Anna Novion nasce da madre svedese e padre francese. Studia cinema all’Università di Saint-Denis e successivamente a Jussieu, dove ottiene un diploma postlaurea con una tesi sull’opera di Bergman. Nel corso dei suoi studi dirige tre cortometraggi: Frédérique est française (2000), Chanson entre deux (2001), On prend pas la mer quand on la connaît pas (2005). È affascinata dalla Svezia, dove ha scelto di ambientare i suoi primi lungometraggi: Il viaggio di Jeanne (Les grandes personnes, 2008), presentato alla Semaine de la Critique del Festival di Cannes e Rendez-vous à Kiruna (2012).

Anna Novion


Filmografia
Rendez-vous à Kiruna (2012)
Les grandes personnes (2008)

7-2110104_0x440