di Salvo Cuccia
14 luglio 1982. Un ragazzo e suo padre attraversano l’Italia da nord a sud in macchina verso Palermo, l’ultima imperdibile tappa del tour europeo di Frank Zappa. Un viaggio indimenticabile, che culmina però in una grande delusione: il ragazzo non arriva in tempo al concerto del suo idolo.
Quel ragazzo era Salvo Cuccia, che a distanza di trent’anni riprende in mano il biglietto mai staccato e ricostruisce i tasselli di quel momento particolare della sua vita. Il bisogno di connettersi con suo padre si intreccia inestricabilmente con la storia della famiglia di Frank, che grazie a quel concerto mancato ora visita la terra dei propri avi.
La musica di Frank Zappa è sempre stata di ispirazione lungo il mio percorso artistico: grande dissacratore, mette in relazione mondi diversi incidendo con la sua opera il punto di contatto più forte tra il rock, il jazz, il funk e la musica colta del ’900. Non avrei mai immaginato, però, di fare un film con le musiche e le immagini di Frank Zappa, di incontrare i suoi familiari, di diventare amico di Massimo Bassoli, di utilizzare i super8 di mio padre e coinvolgerlo a distanza di anni in questo racconto corale a cui partecipano anche mia moglie e mia figlia.
Salvo Cuccia
Il regista e il produttore
saranno presenti in sala
Documentario
Italia/USA
Colore, 2013, 80′
Lingua originale: Italiano, Inglese
Prima mondiale: 70° Mostra internazionale del Cinema di Venezia, 2013
Regia
Salvo Cuccia
Soggetto e sceneggiatura
Salvo Cuccia
Fotografia
Clarissa Cappellani
Montaggio
Benni Atria
Suono
Antonio Barba, Davide Pesola
Musica
Frank Zappa, Dweezil Zappa
Con
Frank Zappa, Gail Zappa, Moon Unit Zappa, Dweezil Zappa, Diva Zappa, Mathilda Doucette, Megan Zappa, Massimo Bassoli, Steve Vai, Thomas Nordegg, Tanino Liberatore, Joe Travers
Produzione
Abra&Cadabra, Zappa Family Trust
Proiezione del film
Sabato 19 ottobre – ore 17.45
Sala Fronte del Porto – PORTOastra
Biografia
Salvo Cuccia (Palermo, 1960) regista e artista visivo, coniuga nella sua sperimentazione eclettica videoarte, fiction e nuove forme del documentario. Autore prolifico, ha realizzato molti lavori tra video di creazione, cortometraggi d’invenzione, performances, videoinstallazioni e documentari. I suoi lavori sono stati proiettati in numerosi festival internazionali, da Locarno al Festival dei Popoli, da Torino a Bombay. Nel 2005 Martin Scorsese ha presentato il suo film documentario Détour De Seta al Tribeca Film festival e al Full Frame Documentary Film Festival. La sua ricerca è protesa oggi verso le nuove frontiere della realtà aumentata e il cinema di finzione.
Filmografia
Summer 82 When Zappa Came to Sicily (doc. 2013)
Rockarbëresh (doc. 2007)
Oltre Selinunte (doc. 2006)
Détour De Seta (doc. 2004)
Ce ne Ricorderemo di questo Pianeta (doc. 2000)