Terramatta – Il Novecento italiano di Vincenzo Rabito analfabeta siciliano

di Costanza Quatriglio

Una sinfonia di paesaggi di oggi e di ieri, filmati d´archivio e musiche elettroniche, terre vicine e lontane. Una lingua inventata, né italiano né dialetto, musicale ed espressiva come quella di un cantastorie. Nato nel 1899, l´analfabeta siciliano Vincenzo Rabito racconta il Novecento attraverso migliaia di fitte pagine dattiloscritte raccolte in quaderni legati con la corda. Dall´estrema povertà al boom economico, è un secolo di guerre e disgrazie, ma anche di riscatto e lavoro. Il punto di vista inedito è quello di un ultimo che, scrivendo la propria autobiografia, rilegge la storia d’Italia in una narrazione appassionata e travolgente che emoziona e commuove, obbligando a fare i conti con verità contraddittorie e scomode.
 
Terramatta è un film in soggettiva, e anche un po´ on the road, perché lui era un camminatore: andava a piedi ovunque e io ho filmato le strade pensando a come le percorreva lui. Strade lunghe e polverose, vicoli dolci e silenziosi. Un incedere ostinato e solitario, proprio come il ticchettio della sua macchina da scrivere.
Costanza Quatriglio

La regista sarà
presente in sala


Documentario
Italia
Colore, 2012, 74′
Lingua originale: Italiano
Prima mondiale: 69° Mostra internazionale del Cinema di Venezia (Giornate degli autori), 2012


Regia
Costanza Quatriglio
Soggetto e sceneggiatura
Chiara Ottaviano, Costanza Quatriglio
Fotografia
Sabrina Varani
Montaggio
Letizia Caudullo
Suono
Antonio Dolce
Musica
Paolo Buonvino
Con
Turi, Tano e Giovanni Rabito
Voce narrante
Roberto Nobile
Produzione
Cliomedia Officina, Cinecittà Luce
In collaborazione con
Stefilm International

Proiezione del film
Domenica 20 ottobre – ore 17.45
Sala Fronte del Porto – PORTOastra

Biografia
Costanza Quatriglio (Palermo, 1973) è autrice del pluripremiato L’isola, presentato al Festival di Cannes – Quinzaine des Réalisateurs nel 2003. Tra i suoi film documentari, premiati in diversi festival in Italia e all’estero e trasmessi per lo più da Rai Tre, ma anche da Tele+, La7 e Sky Cinema, ricordiamo: Racconti per l’isola, ècosaimale?, L’insonnia di Devi, la miniserie per Rai Tre Raìz, Il mondo addosso, Il mio cuore umano, Breve film d’amore e libertà e Terramatta, evento speciale alle Giornate degli Autori di Venezia nel 2012 e Nastro d’Argento per il miglior documentario nel 2013. Il suo ultimo lavoro, Con il fiato sospeso, è stato presentato alla 70a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Costanza Quatriglio


Filmografia
Terramatta (doc. 2012)
Il mio cuore umano (doc. 2009)
Il mondo addosso (doc. 2006)
L’isola (2003)
L’insonnia di Devi – viaggio attraverso le adozioni internazionali (doc. 2001)
Ècosaimale? (doc. 2000)

7-2110104_0x440