di Wes Anderson
Appena dimesso dall’istituto psichiatrico dove è stato ricoverato per un esaurimento nervoso, Anthony ritrova l’amico Dignan. Altrettanto sbandato e instabile, Dignan ha un progetto che cambierà radicalmente le loro vite: una serie di piccole rapine e infine un grosso colpo che coinvolgerà il suo ex capo, il leggendario Mr Henry. Con l’aiuto del vicino di casa Bob, i due amici riescono a dare inizio al piano criminale e ad avvicinare Mr Henry, ma l’esito dell’avventura sarà molto lontano dalle loro aspettative.
Opera di debutto di Anderson alla regia e dei fratelli Wilson come attori, Bottle Rocket nasce da un corto di 13 minuti realizzato nel 1994. Presentato al Sundance Film Festival, il corto arriva sulla scrivania dei produttori James L. Brooks e Polly Platt insieme alla prima stesura di una sceneggiatura per una versione lunga. Colpiti dalla freschezza, dal ritmo e dal linguaggio del film, Brooks e Platt invitano Wes Anderson e Owen Wilson (oltre che attore, in questo caso sceneggiatore) a Hollywood; dopo un anno di scrittura, il lungometraggio è pronto per essere girato.
Un paio di anni fa, ho visto un film intitolato Bottle Rocket. Non ne sapevo nulla e mi ha colto di sorpresa. Era un film senza tracce di cinismo, il che chiaramente dipende dall’affezione del regista per i suoi personaggi e per le persone in generale. Una cosa rara. Inoltre l’idea centrale del film è così delicata e umana: un gruppo di ragazzi crede che la vita debba essere piena di rischio e di pericolo per essere reale. Non sanno invece che va bene semplicemente che siano sé stessi.
Martin Scorsese (Esquire, 2000)
Fiction
USA
Colore, 1996, 91′
Lingua originale: Inglese
Regia
Wes Anderson
Sceneggiatura
Owen Wilson, Wes Anderson
Fotografia
Robert Yeoman
Montaggio
David Moritz
Scenografia
David Wasco
Costumi
Karen Patch
Musica
Mark Mothersbaugh
Con
Owen Wilson, Luke Wilson, Robert Musgrave, Andrew Wilson, Lumi Cavazos, James Caan
Produzione
Columbia Pictures Corporation, Gracie Films
Proiezione del film
Venerdì 18 ottobre – ore 24.00
Sala Fronte del Porto – PORTOastra