7a edizione • 22/31 marzo 2019 • Padova, Italia
La Giuria della settima edizione di Detour composta dall’attrice, cantante e sceneggiatrice francese Nabiha Akkari, dallo scrittore Romolo Bugaro e dal direttore della fotografia Alessandro Pesci ha assegnato i seguenti…
Sarà la proiezione che concluderà il settimo Detour Film Festival. domenica 31 marzo, ore 21.30 dopo la cerimonia di premiazione, verrà proiettato La lingua del Santo di Mazzacurati. Ospite in…
L’attore riceverà lo storico Premio “Padova incontra il cinema”
Fabrizio Bentivoglio, che riceverà il premio speciale “Padova incontra il cinema” insieme al direttore della fotografia Alessandro Pesci, per celebrare il ventennale delle riprese del grande classico La lingua del Santo.
Una lunga intervista di Werner Herzog all’uomo che cambiò il corso della Storia, l’ex leader sovietico Gorbaciov.
Caso letterario internazionale con traduzioni in molti paesi, la trilogia di Matteo Righetto è giunta all’ultimo volume: La terra promessa.
Gli otto titoli che faranno parte del Concorso Internazionale di Detour
Il programma del Detour Film Festival al Cinema PortoAstra.
Marie Garel-Weiss sarà ospite a Detour con il suo primo lungometraggio La fête est finie, un racconto personale forte e commovente.
Voci e sguardi di giovani che resistono a guerre ed estremismi sognando un altro Iraq in un’opera di Graphic Journalism.
Una serata all’insegna della black music su vinile, un DJset ricco di rare sonorità tropicali e non solo.
Per i più giovani, ma anche per i meno giovani, Mirai di Mamoru Hosada mette in scena un viaggio di formazione, una profonda riflessione sul crescere.
Il regista presenterà il suo ultimo film, Treno di parole
Erik Friedlander si esibirà con il suo progetto jazz “Throw a Glass”, volando su note jazz, per indugiare su momenti più solenni e correre verso richiami balcanici e klezmer.
Un commovente albo illustrato che parla di altruismo, trasmissione del sapere, ma soprattutto dell’immortalità degli affetti.
Non solo una lettura, ma anche un laboratorio per scoprire la città di Padova da un’altra prospettiva.
Tutti gli appuntamenti del Festival presso la migliore libreria di viaggio della città.
I registi Mario Brenta e Karine de Villers saliranno sul palco del PortoAstra a presentare il loro ultimo documentario Il sorriso del gatto.
La giovane regista Martina Melilli presenta il suo primo lungometraggio, portando sullo schermo una storia personale.
Un crimine e diversi sospettati, un colpevole da scoprire entro la fine di una cena speciale.
Lucio Schiavon, già conosciuto a Detour perchè autore delle locandine del Festival 2016 e 2017, questa volta presenterà alla libreria Limerick il suo ultimo libro.
Un percorso musicale con l’ascolto di brani che affrontano l’eterno bisogno dell’uomo di muoversi, viaggiare, spostarsi, scappare.
Il primo concerto padovano del progetto sonoro di Alessandro Grazian
Il programma del Detour Film Festival al Cinema MultiAstra.
Un documentario di denuncia, coraggioso e duro che ci tocca da vicino perché molto simile alla questione Pfas del territorio veneto.
Due gli appuntamenti da non perdere durante il Detour Film Festival alla Libreria Il Mondo che non Vedo.
Una sezione interamente dedicata al cinema italiano. Proiezioni al cinema Marconi di Abano Terme.
Durante il Festival gli incontri dedicati ai ragazzi (e non solo) avranno luogo alla Libreria Pel di Carota. Tanti appuntamenti per cominciare a ad approcciarsi al viaggio fin da giovani.
Valerio Mastandrea e Chiara Martegiani saranno ospiti della settima edizione di Detour! I due saluteranno il pubblico del Festival in occasione della proiezione di Ride, film d’esordio di Mastandrea, in…
Barbora Bobulova presenterà personalmente a Detour il suo ultimo film da protagonista
Un evento aperto a tutti al cinema Marconi di Abano…
Al Cinema Teatro Marconi di Abano un ricco programma di proiezioni, ospiti ed eventi.
Detour Pitch, l’evento per far incontrare gli autori e le loro storie di viaggio con chi è in grado di trasformarle in un film.
Questo venerdì, la Biblioteca di Abano ospiterà la presentazione del libro…
Dalla collaborazione tra Detour e Libreria Limerick nascono interessanti laboratori e presentazioni.
Venerdì 22 marzo, ore 21.30, evento di apertura del Festival al Cinema Marconi di Abano Terme…
Al termine di un’accurata selezione la giuria del Detour Pitch è lieta di comunicare i sei progetti vincitori del concorso, tra le circa ottanta proposte pervenute. Le storie selezionate sono…
Aspettando Detour, un viaggio in Super8 attraverso l’Europa degli anni ’70, la cultura, i costumi, i simboli di un’epoca
La sigla di Detour è realizzata da Gioele Sabadin su illustrazione di Mario Ferracina.
La Giuria di Detour è composta da Alessandro Pesci, Nabiha Akkari e Romolo Bugaro
Enzo Monteleone, Franco Bernini e Francesco Bruni sono gli sceneggiatori
Compila il form per unirti alla grande famiglia di Detour!
Presenta il tuo soggetto cinematografico a sceneggiatori e produttori!
La locandina della 7a edizione di Detour. Festival del Cinema di Viaggio è stata realizzata da Mario Ferracina.
Lunedì 4 febbraio alle ore 21.00, presso la Sala Fronte del Porto del Cinema PortoAstra di Padova verrà proiettato Untitled – Viaggio senza fine. La proiezione sarà introdotta dal direttore artistico di…
È online il bando per partecipare alla settima edizione di Detour.
La settima edizione del Detour Film Festival non si svolgerà come di consueto ad ottobre ma è stata posticipata tra fine marzo e inizio aprile 2019. Le date esatte verranno confermate nei prossimi mesi.
Il regista presenta il suo film, in programma domenica pomeriggio al PortoAstra